Ogni viaggio ha la sua guida. Il nostro Virgilio in un itinerario del gusto tra il sacro e il profano è stato Roberto Angelini, proprietario dell’enoteca Properzio di Spello. Qui il vino interpreta il ...
È conosciuta per la lussuosa terrazza sul mare, gli scorci incantevoli del quartiere Venezia e il carattere gaudente dei suoi cittadini. Ma non tutti sanno che questa città che incanta con il suo ...
Nella preparazione del risotto e del riso pilaf un elemento importante è il liquido di cottura. Per ottenere un buon risotto, è opportuno utilizzare un brodo preparato in modo tradizionale, ma si ...
Per ottenere una perfetta frittura si possono utilizzare diversi utensili: la friggitrice, la padella nera di ferro, la casseruola in ferro svasata con cestello e il wok. La friggitrice è senza dubbio ...
Il pane comune dovrebbe essere composto unicamente da farina, acqua, lievito e sale, anche se in molte regioni d’Italia (in particolar modo al Nord) il pane più consumato è quello leggermente condito ...
antipasti di mare, paste al pesto, branzino al forno, bianchetti, stoccafisso. Il Vermentino è prodotto con le omonime uve (minimo 85%) eventualmente completate da altre a bacca bianca. C’è chi ...
Nel linguaggio comune il termine sorbetto è spesso erroneamente utilizzato per indicare varie preparazioni, mentre nella gelateria tradizionale italiana, oltre al gelato alla frutta, si distinguono ...
Alessandra dal Monte Vicentina trasferita a Milano, classe 1984, non sa cucinare ma è un'ottima forchetta. C'è un solo piatto che le viene sempre bene: il risotto alle zucchine. Tutto il resto non lo ...
Piatto leggero ricco di verdure croccanti, pomodorini caramellati in padella e feta. Una piadina raccoglie il tutto, mentre la salsa tzatziki a base di yogurt greco e cetrioli dona un sapore speciale.
Alessandra dal Monte Vicentina trasferita a Milano, classe 1984, non sa cucinare ma è un'ottima forchetta. C'è un solo piatto che le viene sempre bene: il risotto alle zucchine. Tutto il resto non lo ...
ANTICA FOCACCERIA SAN FRANCESCO, Palermo Palermo? Per Heinz Beck è città del cuore (“ci è nata mia moglie Teresa”) e della gola. “Per ogni sfizio del palato qui ho i miei luoghi deputati. L’Antica ...
Tagliate il tendine che lega il muscolo al calcagno e allontanatelo, quindi segate l’osso subito sopra l’articolazione; con il coltello per disossare incidete la carne attorno all’osso pelvico e ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results